Caratteristiche principali
- 40.000 pulsazioni e 8.800 rotazioni al minuto
- Timer di due minuti
- Sensore di pressione
- Batteria Ni-MH
- Durata batteria: 4-5 gg
Caratteristiche principali
Oral-B 1000 Precision Clean è un modello di fascia medio-bassa e rappresenta l’evoluzione dei modelli 500 e 550 anche se a livello estetico non si direbbe. Le novità, come accade spesso in casi simili, si trovano tutte all’interno: scopriamole.
Questo spazzolino elettrico dispone di una sola modalità ovvero pulizia quotidiana; in compenso con ben 40.000 pulsazioni e 8.800 rotazioni al minuto si dimostra ben più prestazionale dei modelli 500 e 550 (che ne hanno 20.000 e 7.600 al minuto). Proprio questa pulizia tridimensionale, costituita da pulsazioni, oscillazioni e rotazioni, gli consente di rimuovere fino al 100% di placca in più rispetto allo spazzolino tradizionale. La testina rotonda Precision Clean, inoltre, avvolge a 360 gradi ogni dente, arrivando a pulire efficacemente anche gli angoli più nascosti a tutto vantaggio di un’accurata igiene orale e di un’elevata sensazione di freschezza mantenendo in perfetta salute anche le gengive più delicate.
Altre novità di questo spazzolino elettrico riguardano sia il sensore di pressione che, rispetto ad altri modelli, non riduce la velocità nel caso si prema troppo energicamente durante lo spazzolamento ma si limita all’accensione di un led rosso posto sul manico sia il timer, della durata di due minuti, che non emette più un segnale acustico ogni 30 secondi cioè quando si deve cambiare semi-arcata ma solo una vibrazione.
Il design del 1000 Precision Clean è abbastanza curato se paragonato con i modelli precedenti e questo è sicuramente un vantaggio per l’ergonomia e la comodità di utilizzo; per la batteria, purtroppo, non si può dire lo stesso dato che è ancora una Ni-MH con prestazioni inferiori a quelle agli ioni di litio: ciò significa che i tempi di ricarica si attestano sulle 18-20 ore e l’autonomia sui 4-5 giorni utilizzando lo spazzolino 3 volte al giorno per i soliti due minuti ognuna.
Nella confezione troviamo spazzolino, una testina Precision Clean, la base di ricarica e il manuale d’uso.
L’Oral-B 1000 rappresenta sicuramente un passo avanti rispetto ai precedenti modelli, non tanto esteticamente quanto per le caratteristiche tecniche; una maggiore potenza di spazzolamento equivale ad una pulizia migliore a tutto vantaggio di un’igiene orale di ottimo livello. Purtroppo la batteria è ancora del tipo Ni-MH e questo pregiudica l’autonomia ma ad un prezzo così basso si può anche passare sopra questo difetto.
Laureato in Scienze e Tecnologie della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo, ha fatto diversi master sia in giornalismo che in web marketing, scritto per diverse testate sia online che cartacee e avuto varie esperienze sia in redazioni di agenzie di stampa, quotidiani e televisioni che in web agency dove ha sviluppato la sua passione per il web e le tecniche di comunicazione. Ama il cinema e i viaggi oltre alla tecnologia.
L’Oral-B 1000 è ad un gradino superiore rispetto ai modelli 500 e 550 che lo hanno preceduto; presenta un design leggermente più curato ma le vere novità non si vedono perché si trovano tutte all’interno e non parliamo solo di prestazioni nello spazzolamento, con 40.000 pulsazioni e 8.800 rotazioni al minuto, ma anche di un timer e un sensore di pressione che ora avvisano l’utente con modalità diverse rispetto a quanto accadeva coi suddetti modelli. Quindi, ricapitolando, questo spazzolino elettrico offre una qualità di pulizia superiore pur restando un prodotto di fascia medio-bassa e, anche se la batteria non è al litio, rimane un accessorio in grado di soddisfare ogni necessità con una buona autonomia e totalmente personalizzabile grazie al fatto di essere compatibile con tutte le testine Oral-B.